Digital Business Creativity
Ph. Cottombro / Pexels
Liceo Scientifico Digitale "Digital Business Creativity"
Il Liceo Scientifico Digitale "Digital Business Creativity" permette di conseguire il Diploma di Maturità Scientifica affiancando le tradizionali discipline a materie del tutto originali, che guardano all’innovazione e al futuro, con una particolare attenzione alle competenze digitali, che forniscono un’ottima base per affrontare i più vari percorsi universitari e aziendali.
Per una didattica innovativa, che aiuti gli studenti ad apprendere le varie discipline non come blocchi di nozioni slegati l’uno dall’altro, ma come un dinamico sapere trasversale, i nostri spazi sono divisi in aule tematiche che fungono da laboratorio in cui gli studenti apprendono attivamente e concretamente le competenze legate ai vari ambiti: così l’aula lettura è accessoriata con dei comodi pouf per educarsi alla lettura silenziosa e rilassante, il laboratorio di Scienze è ricco di strumenti per fare esperimenti, l’aula Digital è costruita con modelli e prototipi disegnati dagli studenti stessi e così via. Così la scuola diventa un luogo che ogni ragazzo aiuta a costruire, in cui si può immergere concretamente nella bellezza della disciplina a cui si approccia e in cui impara a orientarsi sempre più grazie ad attività sempre nuove e coinvolgenti. In aggiunta, nel corso dell’anno e in base al numero di richieste, si organizzano vari corsi pomeridiani di aiuto allo studio a piccoli gruppi o di sportelli nelle materie in cui vengono presentate maggiori difficoltà.
Il nostro indirizzo pone grande attenzione all’insegnamento delle Lingue Straniere, a cui dedica cinque ore settimanali. Nel corso del quinquennio, la scuola offre inoltre la possibilità di svolgere l’esame per ottenere varie certificazioni di lingua, quali PET, FIRST e IELTS. Inoltre vengono organizzati annualmente scambi interculturali tra l’Italia e Paesi anglofoni che permettono di creare nuove reti di amicizie e conoscenze, scoprire culture locali e sperimentare la lingua attivamente, con attività educative e ludiche. A tale proposito la scuola partecipa anche al progetto AIESEC-EDUChange con l’organizzazione di Workshop tematici in lingua inglese con ospiti internazionali. Anche l’alternanza scuola-lavoro viene pensata per potenziare l’inglese; infatti molte tra le attività proposte dal nostro Istituto riguardano collaborazioni con strutture estere o con aziende locali di rilievo in ambiti affini al digitale e al marketing.
Caratterizzanti il nostro liceo sono Web Design che permette di imparare a creare e utilizzare le varie funzioni delle nuove tecnologie in rete, Semiotica che approfondisce i vari aspetti della comunicazione e Arte che insegna anche a progettare in 3D tramite numerosi programmi, quali SketchUp e simili. Inoltre il Latino è insegnato con un metodo all’avanguardia, ossia come una lingua parlata, permettendo ai ragazzi di viverla non come un enigma da decifrare con il vocabolario, ma accedendo direttamente a testi originali, imparando a ragionare, leggere e comprendere utilizzandola tra loro e con l’insegnante. I moduli aziendali sono un’ulteriore grande opportunità per il futuro dei ragazzi: permettono infatti di mantenere un vivo contatto con il territorio, di conoscere e lavorare con protagonisti dei diversi settori aziendali e di imparare le varie strategie del mondo del marketing e del business. Alcuni di essi sono strutturati in forma di workshop, in cui i ragazzi partecipano a laboratori pratici mettendo in gioco la loro creatività. Non viene poi tralasciata la dimensione sportiva: le attività motorie-sportive, come pratica disciplinare e competizione ludica prima, e di avviamento alla pratica sportiva poi, sono strumento fondamentale volto a promuovere la cultura del rispetto dell'altro, del rispetto delle regole, e a essere veicolo di inclusione sociale e di contrasto alle problematiche legate al disagio giovanile. La valorizzazione del gioco come momento educativo di apprendimento di socializzazione e di integrazione, l'acquisizione di corretti stili di vita e l’educazione a una competizione sana nel rispetto del compagno/avversario costituiscono le basi dell’insegnamento delle Scienze Motorie. Per promuovere questi valori, la scuola si inserisce in numerose competizioni sportive, in cui i ragazzi hanno modo di confrontarsi con le più svariate realtà e vivere in maniera attiva il proprio territorio. Oggi non è più possibile pensare a uno studio della letteratura, delle lingue, della storia, della geografia e delle scienze slegato da una dimensione internazionale intesa come rispetto dell’identità degli altri, della libertà e dei diritti fondamentali, e tesa all’educazione, alla tolleranza, alla solidarietà. Per questo le azioni che la scuola intende concretamente intraprendere, parallelamente a un insegnamento altamente qualificato, mirano a sviluppare negli allievi un percorso di crescita ispirato al quadro valoriale, alle motivazioni e ai contenuti di una dimensione educativa europea e mondiale. La formazione scientifica è sempre garantita, grazie all’annuale partecipazione di vari ragazzi alle Olimpiadi della Fisica e della Matematica. #LiceoScientificoDigitale#DigitalBusinessCreativity |
Via Trieste 79, San Vendemiano,31020
|