Dante International College Vittorio Veneto Provincia Di Treviso
  • Il college
    • La nostra scuola
    • Cosa dicono di noi
    • Riconoscimenti
    • Progetti
    • Scuola Aperta
  • Offerta formativa
    • Primaria
    • Medie
    • Licei
    • Libri di testo
    • Didattica A Distanza
  • Servizi
    • Break Online
    • Mensa
    • Pulmino
    • Igiene ambientale
    • Abbigliamento scolastico
  • Modulistica
  • Social
  • Contatti
  • Il college
    • La nostra scuola
    • Cosa dicono di noi
    • Riconoscimenti
    • Progetti
    • Scuola Aperta
  • Offerta formativa
    • Primaria
    • Medie
    • Licei
    • Libri di testo
    • Didattica A Distanza
  • Servizi
    • Break Online
    • Mensa
    • Pulmino
    • Igiene ambientale
    • Abbigliamento scolastico
  • Modulistica
  • Social
  • Contatti

Piccoli uomini crescono.

SCUOLA PRIMARIA

Scuola Primaria Vittorio Veneto
La nostra Scuola Primaria è organizzata in due cicli con obiettivi sostanzialmente diversi per permettere al bambino di acquisire quelle abilità e competenze che gli consentiranno di costruire un rapporto sereno e proficuo con lo studio anche per i gradi successivi. I docenti, specializzati nelle rispettive materie, dedicano particolare attenzione alle caratteristiche proprie di ogni singolo alunno nella piena promozione e nel rispetto delle diversità individuali e cooperano per la costituzione di una classe-comunità intesa come un contesto di risorse legate ai singoli bisogni non solo di apprendimento, ma anche di crescita.
​Il primo ciclo (primo e secondo anno) punterà all’apprendimento delle basi della lingua italiana, dei fondamenti della matematica e delle abilità di ascolto e produzione orale in lingua Inglese e Spagnola. Obiettivo altrettanto fondamentale sarà la formazione della classe come gruppo e la promozione dei legami cooperativi.
Gli obiettivi a cui mira il primo ciclo costituiscono le fondamenta del ciclo successivo (terzo, quarto e quinto anno) in cui sarà adottata una metodologia partecipativa che punta non allo sterile ‘imparare’ ma alla risoluzione di problemi attraverso l’analisi, la ricerca e il dibattito del gruppo-classe, che verrà coordinato da insegnanti specializzati in questa didattica innovativa.
Per favorire lo sviluppo armonico dell’intera personalità e delle potenzialità del bambino e per educare la sua capacità di concentrazione, di rispetto di sé e degli altri, il curriculum potenzia l’ambito artistico-espressivo attraverso lezioni di Musica, Arte e Teatro e corporeo tramite l’Educazione Fisica e l’arte marziale cinese Wushu. Inoltre, a tal scopo, vengono proposte anche pratiche di Yoga in diversi momenti della giornata scolastica.
Le lingue straniere vengono imparate attraverso l’uso continuo delle quattro abilità linguistiche (leggere, scrivere, parlare, ascoltare) piuttosto che attraverso astratte lezioni di grammatica e consolidamento tramite tradizionali esercizi di riempimento. In classe si svolgeranno dunque attività comunicative, soprattutto a livello di parlato, sotto la supervisione di insegnanti madrelingua. Sarà dunque dalla situazione linguistica concreta e pratica che si risalirà successivamente all’analisi e alla comprensione della grammatica. Il ruolo dell’insegnamento delle lingue è ancor più rilevante oggi, perché viviamo in una società che ha bisogno di comunicare e che non può prescindere dalla conoscenza e valorizzazione delle diversità linguistiche.
Attraverso il gioco è di fatto possibile stimolare la motivazione ad apprendere, presentare materiale linguistico in modo diverso, far esercitare la lingua in maniera rilassata e creare un contesto autentico e significativo per lo studente. Il gioco non rimane fine a se stesso ma si trasforma in strumento glottodidattico, creato con precisi obiettivi linguistici e formativi e collocato all’interno di un percorso didattico, dove svolge una precisa funzione (riutilizzo forme acquisite, riflessione linguistica, valutazione…)
Tenuto conto che la diffusione capillare di computer e di internet sta introducendo, in questi ultimi anni, profondi cambiamenti nei modi di apprendere e di operare delle giovani generazioni, particolare cura viene dedicata agli approcci e-learning sin dalle prime classi come supporto all’apprendimento in maniera trasversale alle varie discipline.
Foto
Orario
ATTIVITA'
uscite didattiche
Regolamento
PTOF
Digital Business Creativity
Liceo Sportivo
Scuola Media
Scuola Primaria



La scuola del futuro... per una scelta consapevole

DISTINTIVO, DIGITALE, DANTE
Un College davvero unico nel suo genere, una "D" fabbrica di idee, riflessioni, progetti.
Progetti che in alcuni casi diventano realtà produttive di successo, premi e formazione per nuovi talenti.
Mai come oggi una " D" è stata così iconica e attraente, una " D" che ha solcato un secolo di storia nella Didattica Vittoriese, una "D" che si rinnova continuamente per Dare al proprio territorio un forte punto di riferimento culturale, scientifico, creativo e sociale.
Dante International College S.r.l.
​Via Niccolò Tommaseo 10, 31029 Vittorio Veneto (TV) P.Iva 05095120266 _Tutti i diritti riservati - Copyright © Dante International College 2020
Privacy Policy _ Area Riservata _ Sitemap _
WBP _
Piattaforma Didattica a distenza del Dante International College di Vittorio Veneto

Tel. 0438.551641

Video Scuola Aperta

Informazioni sanitarie

ACCEDI→