Dante International College Vittorio Veneto Provincia Di Treviso
  • Il college
    • La nostra scuola
    • Cosa dicono di noi
    • Riconoscimenti
    • Progetti
    • Scuola Aperta
  • Offerta formativa
    • Primaria
    • Medie
    • Licei
    • Libri di testo
    • Didattica A Distanza
  • Servizi
    • Break Online
    • Mensa
    • Pulmino
    • Igiene ambientale
    • Abbigliamento scolastico
  • Modulistica
  • Social
  • Contatti
  • Il college
    • La nostra scuola
    • Cosa dicono di noi
    • Riconoscimenti
    • Progetti
    • Scuola Aperta
  • Offerta formativa
    • Primaria
    • Medie
    • Licei
    • Libri di testo
    • Didattica A Distanza
  • Servizi
    • Break Online
    • Mensa
    • Pulmino
    • Igiene ambientale
    • Abbigliamento scolastico
  • Modulistica
  • Social
  • Contatti

PROGETTO VERTICALE: "STORMI"

La nostra classe quinta primaria​ insieme alle classi delle medie ha partecipato alla visione del film documentario "Stormi-Storie di migranti e accoglienza nel Vittoriese" di Stefano Faraon. 
Uno spaccato di storie di viaggi, fatiche, desideri e speranze di giovani provenienti da nazioni dell'Africa, ma anche da altri paesi del mondo che sperano di trovare una vita migliore lontana dalle guerre, dalle violenze e dalla povertà. 
L'iniziativa è stata un modo per avvicinare i ragazzi ad un fenomeno molto complesso come quello della migrazione e dell'accoglienza. 
Il dibattito post film con il regista è stato un momento di avvicinamento al tema e alle curiosità che hanno spinto Stefano alla produzione del film. Gli studenti infine, hanno animato il discorso con domande e spunti interessanti.
TRAILER

LA MUSICA ENTRA IN CLASSE

I bambini della primaria hanno avuto l'occasione, durante la settimana della musica, di incontrare, ascoltare e suonare insieme al musicista Tonon Roberto.

IL MAGICO MONDO DELLE API

I bambini della primaria hanno partecipato ad una lezione di biopicoltura tenutasi presso l'istituto con l'apicoltore Luca e le sue api.

"ANCH'IO FACCIO LA MIA PARTE"

Dal 25 al 29 marzo si è svolta la settimana ecologica presso la nostra scuola primaria durante la quale i bambini hanno potuto toccare con mano cosa significa dare il proprio contributo per rendere il mondo più pulito.Durante l’iniziativa, resa possibile anche grazie alla collaborazione delle famiglie, i bambini si sono impegnati a portare da casa le proprie stoviglie e a ridurre l'utilizzo di plastica, per esempio, sostituendo le bottigliette di plastica monouso con le borracce. E’ stato il tema centrale in tutte le ore curricolari da parte dell’intero corpo docente attraverso attività e momenti di discussione e riflessione in classe.
Si è conclusa venerdì con l'attività in collaborazione con Legambiente che ha previsto la pulizia degli spazi comuni dell’Istituto nonché con la pesatura del quantitativo della plastica prodotta dalla scuola primaria confrontandola con quanto raccolto in un’ordinaria settimana durante la quale non si sono prestate tali accortezze.
L’iniziativa è stata intitolata “Anch’io faccio la mia parte”, proprio per far capire ai bambini quanto possa essere importante il proprio contributo attraverso piccoli ma importanti gesti; infatti hanno potuto verificare con i loro occhi il quantitativo di plastica prodotto mettendo a confronto la quantità delle due settimane: 12,4 kg nella settimana precedente e 3,5 kg nella settimana ecologica. Questo dato è stato così significativo da far emergere in loro la volontà di proseguire nell’impegno anche per il futuro.
articolo di giornale sull'iniziativa

Progetto di corrispondenza in lingua inglese 

This year our school takes part in a mail project with the Saint Fintan’s National School in Dublin. The 3rd, 4th and 5th class are writing  letters for the Irish friends of the Dublin School. The project started the first days of November.  This project is important for the English language and the culture of Ireland. This experience is interesting because we have the possibility to meet new friends and discover a different culture.  Thanks to this experience we can improve our English. 

Progetto di corrispondenza in lingua spagnola per le classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria

Progetto corrispondenza in lingua spagnola per le classi 4^ e 5^ della Scuola Primaria". Il Dante International College ha avviato un progetto con la Scuola Primaria S. J. di Lleida (SPAGNA) che si propone di mettere in collegamento tramite corrispondenza cartacea e digitale gli alunni di 4^ e di 5^ di entrambe le scuole. Questo progetto mira a far esplorare ai nostri studenti le potenzialità della lingua spagnola, attraverso la comunicazione con coetanei su argomenti di vita comune, offrendo la possibilità di scambiare e confrontare aspetti della tradizione italiana e spagnola in un contesto totalmente autentico.
Digital Business Creativity
Liceo Sportivo
Scuola Media
Scuola Primaria



La scuola del futuro... per una scelta consapevole

DISTINTIVO, DIGITALE, DANTE
Un College davvero unico nel suo genere, una "D" fabbrica di idee, riflessioni, progetti.
Progetti che in alcuni casi diventano realtà produttive di successo, premi e formazione per nuovi talenti.
Mai come oggi una " D" è stata così iconica e attraente, una " D" che ha solcato un secolo di storia nella Didattica Vittoriese, una "D" che si rinnova continuamente per Dare al proprio territorio un forte punto di riferimento culturale, scientifico, creativo e sociale.
Dante International College S.r.l.
​Via Niccolò Tommaseo 10, 31029 Vittorio Veneto (TV) P.Iva 05095120266 _Tutti i diritti riservati - Copyright © Dante International College 2020
Privacy Policy _ Area Riservata _ Sitemap _
WBP _
Piattaforma Didattica a distenza del Dante International College di Vittorio Veneto

Tel. 0438.551641

Video Scuola Aperta

Informazioni sanitarie

ACCEDI→